Un errore HTTP 500, noto anche come "errore interno del server", è un messaggio generico che indica che si è verificato un problema sul server che impedisce al negozio o al server di funzionare correttamente.
- L'errore 500 indica che qualcosa è andato storto sul lato server, ma non specifica il problema esatto che si è verificato.
- Le cause dell'errore 500 possono essere diverse: un problema con il server, il database, i moduli o un errore nel file sorgente del negozio, del modello o dei moduli.
- Per risolvere l'errore 500, è necessario conoscere i dettagli alla base dell'errore.
Perché si dovrebbe imparare a lavorare con gli errori del server?
Grazie ai dettagli dell'errore 500, sarete in grado di risolvere il problema da soli o di ottenere più rapidamente aiuto nei gruppi e nei forum di discussione di PrestaShop. Fornire agli utenti esperti dettagli precisi sull'errore accelererà il processo di assistenza.
Modalità di debug di PrestaShop
PrestaShop dispone di una modalità di debug (nota anche come modalità sviluppatore), che è disattivata per impostazione predefinita.
Il debug è essenziale durante lo sviluppo e l'ottimizzazione del negozio PrestaShop, in quanto consente di risolvere i problemi in modo rapido ed efficiente.
- La modalità di debug fornisce informazioni aggiuntive sugli errori e aiuta a individuare il punto in cui si è verificato il problema.
- Una volta attivata la modalità di debug, è possibile iniziare il debug del negozio.
Che cos'è il debug di PrestaShop?
Il debug è un processo che consente di vedere i problemi che si nascondono dietro un errore 500, dal generale al particolare. I dettagli degli errori che si verificano vi condurranno ai file, ai moduli o alle impostazioni che causano il cattivo funzionamento del server.
Come si attiva la modalità di debug in PrestaShop?
PrestaShop 1.6 / 1.7 / 8.x / 9.x - abilita la modalità di debug nel file defines.inc.pl
In tutte le versioni di PrestaShop 1.6, 1.7 e 8+, la modalità di debug può essere attivata modificando il file via FTP:
- Modificare il file: config/defines.inc.php
- Individuare la variabile _PS_MODE_DEV_
- Cambiare il suo valore da "false" a"true".
- Salvare il file defines.inc.php modificato.
- Cancellate la cache: potete utilizzare gli strumenti del pannello di amministrazione di PrestaShop o cancellare manualmente il contenuto della cartella cache nella directory principale del negozio.
- Aggiornate la pagina in cui si è verificato l'errore 500 per vedere i messaggi di errore dettagliati.

PrestaShop 1.7 / 8.x / 9.x - è possibile abilitare la modalità di debug nel Back Office
In PrestaShop 1.7, 8.x e 9.x, la modalità di debug può essere attivata anche nel pannello di amministrazione del negozio: Back Office > Prestazioni > Modalità di debug:


Dettagli degli errori in modalità debug
Dopo aver abilitato la modalità di debug, andate alla pagina in cui si è verificato l'errore 500. Con la modalità di debug abilitata, potrete ora vedere i dettagli dell'errore 500.
- È possibile vedere i dettagli dell'errore anche nei Registri errori del server.
- Ricordarsi di disattivare la modalità di debug al termine.

Visualizzazione dei dettagli degli errori
È possibile accedere anche ai registri degli errori del server.
PrestaShop genera dei registri che contengono informazioni su vari eventi del negozio, compresi i dettagli degli errori 500. Controllare questi registri può aiutare a individuare l'errore e a comprenderne la causa.
Il server registra i dettagli di tutti gli errori in registri memorizzati sul server. I registri del server contengono la data esatta e i dettagli del verificarsi di qualsiasi errore sul vostro negozio e sul vostro server.
Di solito l'accesso ai registri degli errori si trova nel pannello del server:
- Vale la pena di controllare regolarmente i log del server per rintracciare gli errori che si sono verificati in passato.
- I registri degli errori vengono sempre salvati, anche se la modalità di debug è disattivata nel vostro negozio.
- Vale la pena cancellare i vecchi registri per liberare spazio nella memoria del server.


Risoluzione di un problema ERROR 500
Per risolvere il problema, è possibile ripristinare il backup del negozio o disinstallare il modulo o le modifiche che sono all'origine dell'errore. Si tratta di una soluzione a metà, poiché il modulo dovrebbe funzionare perfettamente nel vostro negozio.
Non esiste un metodo universale per risolvere un errore 500: è necessario esaminare il database, il codice o le impostazioni. La risoluzione di un errore che genera un errore 500 richiede spesso conoscenze di programmazione. Se volete risolvere il problema in modo professionale, dovete contattare il programmatore o l'agenzia che si occupa del vostro negozio.
Fornendo al programmatore la cronologia degli errori e i dettagli dell'errore dalla modalità di debug, sarà più facile valutare e fare un preventivo per risolvere il problema.
Lo sapevate.
PrestaShow sviluppa moduli PrestaShop e fornisce un supporto professionale allo sviluppo dei negozi online PrestaShop.
Se volete accelerare lo sviluppo del vostro negozio, proteggervi dai crash e dai tempi di inattività delle vendite o semplicemente cercate un partner affidabile per il supporto e lo sviluppo del vostro negozio, non esitate a contattarci.
- 5.0
BESTSELLERfrom 100,00 EUR
Moduli PrestaShow più venduti nel 2025
- 5.0
+ 3 months free support200,00 EUR- 5.0
+ 3 months free support NEW150,00 EUR- 4.7
+ 3 months free support BESTSELLER175,00 EUR- 4.8
+ 3 months free support BESTSELLER147,60 EUR- 5.0
+ 3 months free support BESTSELLER125,00 EUR- 4.9
+ 3 months free support BESTSELLER246,00 EUR